Galette des Rois

digicommon-galette-des-rois

Il dolce dei Re più conosciuto al mondo e protagonista delle feste dell’Epifania e di Carnevale.

La Galette des Rois, o Gâteau des Rois, è un dolce della tradizione francese, diffusasi ormai in tutto il mondo, tipico del periodo invernale, data la sua consistenza e il suo notevole apporto calorico!

È uno dei dolci più buoni ed apprezzati, per via dei suoi ingredienti semplici ma gustosi e dei racconti che ruotano attorno ad esso, tramandati dall’epoca medievale.

La torta dei Re, infatti, ha una storia incredibilmente affascinante: si ritiene possa esser stato il dolce che i Re Magi portarono al Bambino Gesù il giorno dell’Epifania insieme agli altri doni più conosciuti come l’oro, l’incenso e la mirra.

Questo spiega la tradizione francese di cucinare tale prelibatezza per festeggiare tale avvenimento durante tutto il mese di Gennaio, ma in alcuni paesi la sua consumazione viene protratta fino al Carnevale.

Questa, tuttavia non è l’unica storia riguardante la nostra galette des Rois.

Infatti il dolce conserva al suo interno un segreto: no, non si tratta di un’ingrediente commestibile!

Sebbene la torta abbia un aspetto davvero invitante al di fuori e sprigioni un’ atmosfera festaiola, i commensali non aspettano altro che gustarla sia per la sua indubbia bontà, sia per una profezia che ruota intorno ad essa:

“Chiunque troverà la preziosa fève all’interno delle Galette des Rois sarà incoronato il Re/Regina dell’anno, potrà avere tanta fortuna e godrà di privilegi e doveri tutto l’anno”.

Ecco svelato quindi il mistero di tanta fama! Non è una semplice torta, ma ha anche il potere di portare fortuna alla persona alla quale sarà pervenuta la fetta “magica”, ovvero quella contenente al suo interno e ben nascosta, una piccola statuetta di porcellana denominata fève.

La tradizione vuole che venga servita integra a tavola e che venga divisa davanti ai propri ospiti in porzioni proporzionali al numero dei commensali.

Il più giovane ha l’obbligo di scegliere solitamente con una benda agli occhi, le varie porzioni da destinare ad ogni invitato.

Il vincitore tra gli ospiti, che avrà trovato la fève fortunata, viene incoronato e dovrà portare la sua statuina sempre con sè per tutto l’anno, in modo che la fortuna possa accompagnarlo (o accompagnarla) tutti i giorni.

Per ottenere la ricetta ufficiale della Gallette à la frangipane clicca qui, per la traduzione in italiano clicca qui.

La bellezza delle tradizioni risiede in queste storie affascinanti e coinvolgenti pronte sempre a portare gioia, emozioni e cultura alla società.

Il mondo della gastronomia è un mondo culturale, di gustose tradizioni e, talvolta, di artistiche e ricercate invenzioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: